
Quando che so’ appena nati
Ancora ‘nfasciati
Sti bei bambinoni
Dicheno già ai loro padri
Che non capischeno
Che so cojoni
Quando se so’ invecchiati
Belli imbiancati
E brontoloni
Tutti i tardoni insistono
Sul fatto che i giovani
So’ dei cojoni
Io che fra questi sto’npo’ in mmezzo
Je manno a di’, mo’ co ‘sto peezzo
L’età non c’entra popo ‘n cazzo
Si sei ‘n cojone sei ‘n cojone
Pischello o vecchio da strapazzo
Si sei n’ cojone sei ‘n cojone
Lassate perde’ sta manfrina
Cojoni freschi o imbalsamati
Cojoncini miei belli e stronzi
Vecchi cojoni ammosciati (x2)
Voi cojoni neonati
Cojoni sbarbati
Minicojoni
State sempre lì a di’ che i vostri padri so’ cojoni
Voi cojoni attempati
Cojoni allessati
Matusa cojoni
Confessatelo pure, trattate i regazzi come cojoni
Non so’ neonato né matusa
Ma ve lo dico e chiedo scuuusa
L’età non c’entra popo ‘n cazzo
Si sei ‘n cojone sei ‘n cojone
Pischello o vecchio da strapazzo
Si sei 'n cojone sei ‘n cojone
Lassate perde’ sta manfrina
Cojoni freschi o imbalsamati
Cojoncini miei belli e stronzi
Vecchi cojoni ammosciati (x2)
PS. E' indegna questa mia traduzione, ma è molto sentita. Sto ascoltando questa (ed altre sue canzoni) da giorni, quasi ininterrottamente e senza stancarmi. INTENDEVO veramente dedicarGli la mia versione. Merci George!
PS2: Lui, ça va sens dire, è Georges Brassens. Meglio non dare niente per scontato.
2 commenti:
non è del tutto indegna, anzi
(ci sarebbe da lavorare sull'aspetto "immaginifico":
petit con de la derniere averse, vieu con des neiges d'antan!)
noi abbiamo qualcosa.... non molto tenendo conto della discografia sterminata.
Ma magari è da lì che attingi!
(hai un giradischi? dovrei avere anche un Nanni Svampa che canta Brassens in milanese.......
abbastanza felice,
poi il milanese risente di più del francese
che il romanesco)
alb
quand pensi alla cesira...
no, albi, il giradischi è iscatolato e sepolto. ma quelle poche canzoni che ho, i testi e i video, li ho scaricati. pensa l'unica cosa che ho comprato è proprio svampa per curiosità.
ciai ragione, io sono assolutamente affascinato dalla mitragliatrice di immagini ricamate dal Suo elegantissimo scilinguagnolo. purtroppo, o per fortuna, ogni lingua ha la sua musica, e avendo Lui scelto di cantare anziché scrivere trattati, ho preferito sacrificare la filologia all'adattamento della sua abilità metrica - mutatis mutandis.
sto pensando alla versione italiana - ma già ce ne sono diverse anche cantate - di "la mauvaise reputation"...
Posta un commento