
due brevissime righe per ricordare di celebrare il profumo dolce e appiccicoso dei tigli, che impiastricciano i marciapiedi con i loro fiori estinti ma carichi di polline colloso e gravido di estate. non accendere già l'aria condizionata, mentre attraversi a 20 all'ora i tratti urbani beneficiati da questa presenza; lascia due o tre dita di finestrino aperto, vai piano e spalmati l'interno delle narici con questa melassa floreale. un sorriso compiaciuto sul viso è consigliato. buona giornata.
6 commenti:
Tenendo conto che il tiglio ha proprietà rilassanti mi sembra un ottimo consiglio per afforntare un lunedì post ponte
saggezza te dovevano chiama', de secondo nome:-)
Te devo da dì na cosa: la piattaforma blogger stimola al commento come il limone ad andare di corpo. Adoro il tiglio, comunque.
a Gio', la piattaforma wordpress è troppo avanti per un leviatano come me, eppoi me sa che so i post miei che fanno quell'effetto, no a piattaforma.(grazie comunque che te sei affacciato:)
Io passo quasi sempre, ma non sempre lascio tracce. E proprio per questa mania di blogger di chiedere i cazzi altrui pure con il captcha che faccio fatica a trascrivere.
vabbè, vedrò che posso fare per facilitare il tuo accesso. in effetti il captcha mi fa strizzare gli occhiali.
Posta un commento