Nientedadire
L'angoscia della pagina bianca
martedì 14 dicembre 2010
Oggi come oggi.
Perché parlare a sproposito? Ricordiamo il 14 dicembre 2010 con serena pacatezza.
E quando dovremo insegnare ai nostri figli il significato della parola "fiducia" rimuoviamo il ricordo di questa giornata.
2 commenti:
Felipegonzales
ha detto...
una foto che dice tutto
14 dicembre 2010 alle ore 18:42
simple
ha detto...
Eloquente. Efficace.
17 dicembre 2010 alle ore 18:12
Posta un commento
Post più recente
Post più vecchio
Home page
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Etichette
AS ROMA
(3)
ASTI
(1)
BRASSENS
(10)
Basho
(1)
Claudio
(1)
Dio
(2)
Hafez
(3)
Hagakure
(1)
MIMMO FERRETTI
(1)
Martissant
(3)
Mevlana
(1)
Neropositivo
(1)
Osho
(4)
Papà
(2)
Rumi
(4)
accompagnare il colpo
(1)
acido
(1)
addio
(2)
advertising
(2)
aloneness
(1)
animali
(2)
anni '70
(2)
ansia
(1)
antichrist
(1)
aria
(1)
aristotele
(1)
arrivederci
(1)
assenza
(1)
autocommiserazione
(2)
autoindulgenza
(1)
bambini
(3)
barefoot
(2)
bestemmie
(2)
campari
(1)
capomissione
(1)
catarsi
(2)
cazzate
(1)
chinotto
(1)
cibo
(1)
cinismo
(1)
co-dependency
(1)
combinazioni
(2)
consapevolezza
(2)
convitato
(1)
cubanocho
(1)
culo
(1)
derviscio
(1)
desiderio
(1)
dialetto
(2)
dignità
(1)
divina
(1)
essere umani
(2)
google
(1)
gratitudine
(4)
grazie
(2)
haiku
(1)
haiti
(8)
ignoranza
(3)
imprecazioni
(1)
infischiarsene
(1)
integrità
(1)
intenzione
(2)
iperboli
(1)
libertà
(1)
loneliness
(1)
macchina
(1)
macrobiotica
(2)
maestri
(3)
maiali
(1)
manifestazione
(1)
mauvaisereputation
(1)
max cosci
(1)
medici senza frontiere
(4)
merda
(5)
meritocrazia
(1)
messaggero
(1)
missione
(2)
misticismo
(1)
mitchell
(1)
mondegreen
(1)
morte
(2)
msf
(5)
mutande
(1)
nazismo
(1)
neologismo
(1)
obama
(2)
ombra
(1)
orwell
(1)
ospedali
(2)
papaveri
(2)
parola
(2)
parolacce
(1)
parole
(2)
passione
(1)
patata
(2)
paura
(1)
petrolini
(1)
piacioni
(1)
poesia
(5)
preparazione
(1)
presente
(3)
primal
(1)
prostituzione
(2)
pubblicità
(2)
religione
(1)
repubblica
(2)
ricetta
(3)
riconoscenza
(2)
rifarsi
(2)
ringraziamento
(3)
romanesco
(4)
samurai
(1)
sardegna
(1)
schifo. vergogna
(1)
serendipity
(1)
silenzio
(6)
sinistra
(1)
solità
(1)
solodarietà
(1)
sopravvivenza
(1)
stronzosauri
(1)
stupidità
(1)
sufi
(12)
superficialità
(1)
t.s. eliot
(1)
tao
(3)
taoismo
(2)
tempo
(1)
terra.
(1)
terremoto
(1)
tips
(1)
tofu
(1)
topica
(1)
traduzione
(2)
transgressione
(1)
turpiloquio
(1)
umanità
(1)
umiliazione
(1)
umore
(1)
vaffanculo
(1)
vanità
(1)
vegetariano
(1)
verbosità
(1)
vergogna
(2)
verità
(3)
vetriolo
(2)
viale marconi
(1)
video
(1)
vignette
(1)
vino
(1)
violenza
(1)
volontà
(2)
vuoto
(4)
yin e yang
(1)
2 commenti:
una foto che dice tutto
Eloquente. Efficace.
Posta un commento